Bibliography

The historical archives of all the drawings, floor plans, perspective drawings, projections, decor and lighting designs created for Villa Lattuada by the talented  architect, Antonio Tagliaferri, are housed at Fondazione Ugo da Como in the town of Lonato del Garda www.fondazioneugodacomo.it

  • Archivio Storico Lombardo, 1913 pag. 383 (which states that Filippo Maria Sforza left more than 200 ducats to the Dominican Friar, Pacifico da Como, to build the monastery of St. James).
  • Gottofredo da Bussero, Liber Notitiae Sanctorum Mediolani 1288, Ed. Magistretti e Monnerat.
  • La Sala Bresciana ideata e disegnata dall’Arch. Tagliaferri, in l’Esposizione Industriale Italiana del 1881 in Milano, Sonzogno, Milano 1881, pag. 207.
  • Antonio Tagliaferri Architetto 1885 – 1909. A cura di Giovanni Tagliaferri, Brescia 1910 F.lli Geroldi Stampatori.
  • Valerio Terraroli, Antonio e Giovanni Tagliaferri, due generazioni di architetti in Lombardia tra Ottocento e Novecento. Ed. Morcelliana, Brescia 1991
  • Ville e Castelli d’Italia: Lombardia e Laghi; Milano 1907, pag. 48.
  • Ariberto Villani, Paesaggi della Verde Brianza – Verso il Lambro, in “All’Ombra del Resegone”, n. 10, 1930.
  • Alberto Cappellini: Memorie storiche di Casatenovo, Casatenovo 1954 .
  • Don Rinaldo Beretta: Gli Antichi Monasteri di Casatenovo in “Memorie Storiche della Diocesi di Milano, vol. VI, Milano 1959.
  • P.F. Bagatti Valsecchi, A.M. Cito Filomarino, F. Süss: Ville della Brianza Tomo I, pag. 354 - 356, Milano 1978, Rusconi Ed.
  • Francesco Süss, Le Ville del Territorio Milanese. Aspetti Storici e Architettonici. Volume 1, Milano 1989.
  • Angelo Borghi, La Brianza Lecchese – Prima Recensione delle architetture di interesse storico e artistico della provincia di Lecco. Oggiono 1999, Cattaneo Ed.
  • Ornella Selvafolta, Ville in Brianza tra Otto e Novecento, percorsi nell’architettura, negli stili e nel gusto decorativo in “Storia della  Brianza   Architettura  e Territorio”. Oggiono 2008, Cattaneo Ed.